Libri nella brughiera
giovedì 31 dicembre 2020
Il meglio del 2020 - categoria mista
mercoledì 30 dicembre 2020
Best in Brughiera 2020: 1° posto
Hello everyone! :D
Il 2020 è quasi finito, e oggi vi presento il libro che occupa il primo posto nella mia classifica!
Sì, so che abbiamo ancora un giorno, e infatti domani ci sarà una speciale puntata bonus con alcuni libri rimasti fuori classifica ma che ho comunque amato molto, e i migliori film/serie tv che ho visto :D Perciò domani, mentre preparate lenticchie e zampone, non perdete d'occhio il blog xD
Il libro che mi ha colpita di più quest'anno è Flatlandia, di Edwin A. Abbot!
Libro brevissimo e geniale, Flatlandia è quasi impossibile da descrivere, è un'esperienza mistica xD L'autore immagina un mondo bidimensionale e lo descrive in modo minuzioso e incredibilmente affascinante, al punto da farti credere che esista davvero. Poi, in questo mondo così lineare ed equilibrato, a un certo punto irrompe l'ignoto: un essere tridimensionale. Allora il bidimensionale e incredulo protagonista si troverà davanti a un bivio: gli converrà credere all'esistenza di una terza dimensione e parlarne agli altri, rischiando di essere creduto pazzo?
Piccola ma importantissima metafora della cultura, della fede, della vita e del pensiero, è un'opera incredibile, soprattutto se consideriamo che è stata scritta da un religioso del 1800. Incredibile a dirsi, è perfino femminista xD
Consigliatissimo <3
A domani, saluteremo il 2020 (finalmente xD) con il giorno bonus! ^^
martedì 29 dicembre 2020
Best in Brughiera 2020: 2° posto
Ciao a tutti! :D
Siamo ormai quasi alla fine della classifica, e devo dire di essere stata molto indecisa sull'ordine da assegnare a questi ultimi due libri: secondo me sono entrambi capolavori, ma sono davvero molto diversi l'uno dall'altro. Alla fine ho seguito l'istinto, però sappiate che questo romanzo, pur trovandosi al secondo posto, ha sfiorato il podio per un soffio xDD
Si tratta di Guerra e pace, del grande Lev Tolstoj <3
Non avrò la presunzione di recensire Guerra e Pace, mi mancano proprio gli strumenti culturali per farlo xD Ma vi dirò cosa ha significato per me: è stato praticamente il romanzo simbolo di quest'anno! Avevo provato a leggerlo diverse volte senza mai riuscirci, poi l'ho iniziato a Bergamo in pieno lockdown e l'ho finito a Bologna, dove sono stata trasferita per lavoro a giugno. Per me è la metafora del 2020, i cui primi sei mesi per me sono stati di guerra, i secondi sei di pace! ^^
Se vi spaventa la mole, avete ragione: è davvero un romanzo mastodontico xD Ma vi assicuro che, soprattutto se scegliete l'edizione giusta (quella Einaudi credo sia tra le migliori in circolazione) scorre che è una meraviglia (sì, perfino le parti dedicate alla guerra xD)
A domani, con il libro a cui, con molta indecisione, ho assegnato il primo posto ^^
lunedì 28 dicembre 2020
Best in Brughiera 2020: 4° posto
Ciao a tutti! ^^
Il romanzo che si piazza al quarto posto della mia classifica non era apparso in lista perché su Facebook avevo inserito direttamente il link alla recensione, che è molto recente.
Ve lo lascio anche qui, nel caso ve la siate persa :D
http://www.librinellabrughiera.com/2020/11/larchitettrice-di-melania-mazzucco.html?m=1
Best in Brughiera 2020: 3° posto
Ciao a tutti! :D
Siamo già giunti al podio della classifica 2020, e il libro a cui va la medaglia di bronzo di quest'anno è...
La zia Julia e lo scribacchino, di Mario Vargas Llosa!
Avevo già letto anni fa un romanzo e alcuni saggi sulla scrittura di Vargas Llosa, ma non erano sati sufficienti a farmi appassionare all'autore. Ora invece sono certa che leggerò altro di suo, perché questo romanzo mi ha conquistata! <3
Le vicende del protagonista, aspirante scrittore peruviano in cui vediamo rispecchiarsi lo stesso Vargas Llosa, si intrecciano agli esilaranti racconti radiofonici di uno scrittore particolare ed estroso che lavora per la sua stessa radio. Un romanzo a incastro, che contiene innumerevoli racconti e anche un'intensa storia d'amore dal finale spiazzante, lo consiglio a chiunque ami i giochi letterari e voglia esplorare un po' di letteratura sudamericana contemporanea senza realismo magico (che io personalmente non apprezzo troppo xD)
A domani, con il libro che avrà la medaglia d'argento ^^
sabato 26 dicembre 2020
Best in Brughiera 2020: 5° posto
venerdì 25 dicembre 2020
Best in Brughiera 2020: 6° posto
Buon Natale a tutti! ^^
Spero abbiate trascorso questo giorno con tanta gioia e serenità <3
Il libro che occupa il sesto posto della mia classifica annuale non è un romanzo ma ne ha l'incantevole sapore: si tratta di Il museo del mondo, di Melania Mazzucco.
Primo libro che ho letto di quest'autrice italiana molto discreta ma secondo me incredibilmente intelligente e talentuosa, dai molteplici interessi!